Demenza negli anziani: un supporto ai familiari

Un percorso pensato per aiutarti a comprendere meglio la demenza, gestire le emozioni e migliorare la relazione con la persona di cui ti prendi cura, attraverso strumenti pratici e confronto guidato.

4.8

(36 valutazioni)

Creato dalla Dott.ssa

40€

30€

+IVA a seduta

⏳ Posti limitati a 15 partecipanti per gruppo

Il primo passo per stare meglio è decidere di non farlo da solo.

Moduli del percorso

  • 1° incontro – Accoglienza, presentazione dei partecipanti e condivisione delle aspettative
  • 2°-5° incontro – Affrontare insieme situazioni reali, esercitarsi su compiti pratici e scoprire strategie utili da applicare nella vita quotidiana
  • 6° incontro – Incontro conclusivo di sintesi e riflessione su quanto appreso, per portare con sé strumenti concreti nel proprio quotidiano
  • BONUS: una seduta extra di condivisione collettiva, in regalo, per confrontarsi liberamente sul percorso vissuto e rafforzare il senso di comunità.

Cosa aspettarsi dal percorso

Uno spazio sicuro e umano, dove non sentirsi soli. Un’occasione per confrontarsi con chi sta vivendo situazioni simili, trovare ascolto, comprensione e strumenti concreti per affrontare ogni giorno con un po’ più di serenità.

Durante il percorso potrai

Incluso nel percorso

Requisiti del percorso

Corso tenuto da

Stefania Canulli

Psicologia e Psicoterapia ad orientamento Cognitivo-Costruttivista e Mindfulness

Stefania Canulli è una psicoterapeuta che da anni fornisce supporto emotivo e psicologico alle persone anziane e ai familiari di persone affette da demenza, conduce inoltre corsi di formazione indirizzati agli operatori delle RSA per accrescerne le competenze relazionali.

Lavora per promuovere benessere e consapevolezza, unendo tecniche mente-corpo. Crede nell’ascolto profondo e in percorsi costruiti senza giudizio

Valutazioni degli utenti

Francesca
Non sapevo nemmeno cosa fosse un focus group, ma mi sono iscritta per disperazione… avevo bisogno di parlare con qualcuno che capisse. Dopo il primo incontro ho pianto, ma di sollievo. Finalmente qualcuno mi ascoltava senza giudicare.
Andrea
Con mia mamma malata di Alzheimer da 4 anni, mi sentivo sempre in colpa e confuso. Qui ho capito che certe reazioni sono normali e mi hanno dato dritte pratiche che ho iniziato a usare subito. Tipo come gestire certi comportamenti ripetitivi.
Chiara
Per me è stato un modo per non sentirmi più sola. Ogni settimana aspettavo l’incontro per confrontarmi con gli altri. Anche solo sapere che altri vivono le stesse cose ti cambia la giornata.
Fabio
All’inizio ero un po’ scettico, lo ammetto. Pensavo fosse una cosa troppo ‘psicologica’. Invece ho trovato un gruppo di persone vere, che come me si fanno un mazzo ogni giorno per un genitore malato. E la psicologa è bravissima, concreta.
Martina
Finalmente un posto dove puoi dire che sei stanca, arrabbiata, spaventata… senza che nessuno ti dica ‘eh ma è tua madre’. Qui ti capiscono, punto. E ti aiutano a non crollare.

Rimani aggiornato sui nuovi percorsi

Ricevi aggiornamenti esclusivi, anteprime sui percorsi e contenuti utili.

Blocca il tuo posto, inizia il tuo percorso!

Iscriviti selezionando il tuo percorso e le tue preferenze orarie. Raggiunta la soglia dei 15 partecipanti, riceverai per email le istruzioni per completare il pagamento e confermare il tuo posto.

Stefania Canulli

Dopo l’invio riceverai un’email di avvenuta iscrizione. Appena verrà raggiunta la soglia di 15 partecipanti riceverai un ulteriore comunicazione per effettuare il pagamento. 

Blocca il tuo posto, inizia il tuo percorso!

Iscriviti selezionando il tuo percorso e le tue preferenze orarie. Raggiunta la soglia dei 15 partecipanti, riceverai per email le istruzioni per completare il pagamento e confermare il tuo posto.

Fabiana Fogli

Dopo l’invio riceverai un’email di avvenuta iscrizione. Appena verrà raggiunta la soglia di 15 partecipanti riceverai un ulteriore comunicazione per effettuare il pagamento. 

Blocca il tuo posto, inizia il tuo percorso!

Iscriviti selezionando il tuo percorso e le tue preferenze orarie. Raggiunta la soglia dei 15 partecipanti, riceverai per email le istruzioni per completare il pagamento e confermare il tuo posto.

Martina Resente

Dopo l’invio riceverai un’email di avvenuta iscrizione. Appena verrà raggiunta la soglia di 15 partecipanti riceverai un ulteriore comunicazione per effettuare il pagamento.